Come si calcola l'IVA?

.

Continuando con la nostra carrellata di Domande & Risposte in ambito IVA ci concentriamo sulle modalità di calcolo della liquidazione e della competenza dei pagamenti.

Come sai l’IVA da versare al Fisco è una semplice differenza tra:

l’IVA che hai ricevuto dai tuoi clienti (meno) l’IVA che hai pagato ai tuoi fornitori

Quindi se:

  • versi l’IVA mensilmente: calcoli questa differenza ogni mese e la versi al Fisco

  • versi l’IVA ogni 3 mesi: calcoli questa differenza ogni 3 mesi, aggiungi l’1% di interessi, e la versi al Fisco

Quindi versare l’IVA ogni 3 mesi significa semplicemente accumulare 3 mesi di IVA e versarla maggiorata di interessi.

Ecco perchè, anche se versi l’IVA ogni 3 mesi, è importante che tu accantoni OGNI mese l’IVA che si sta accumulando, per evitare di trovarti un F24 allucinante quando arriva il momento di versare al Fisco il dovuto.

Come puoi farti un’idea dell’IVA che dovrai versare al Fisco senza dover aspettare l’F24 all’ultimo minuto dal tuo commercialista?

Hai principalmente 2 tecniche a disposizione:

  • la tecnica della Carlona

  • la tecnica della Precisetta

La tecnica della Carlona:

La tecnica della Carlona prevede che tu calcoli SOLO l’IVA che hai ricevuto dalle tue clienti e accantoni l’intera cifra.

✅ Questa tecnica ha il vantaggio di essere molto semplice.

❌ Questa tecnica ha lo svantaggio di essere molto imprecisa.

É molto semplice perchè basta che tu prenda i tuoi incassi del mese e calcoli la fetta di IVA che dovrai versare al Fisco in questo modo:

  • se applichi IVA al 22%: TOTALE INCASSI (per) 22 (diviso) 122 

  • se applichi IVA al 10%: TOTALE INCASSI (per) 10 (diviso) 110

In questo modo sai che ti devi tenere da parte (senza spenderla) la cifra che esce da questa operazione.

Alla voce TOTALE INCASSI, ovviamente, devi inserire TUTTI gli incassi del mese, sia che tu emetta scontrini, sia che tu emetta ricevute o che tu emetta fatture (nel caso delle fatture l’IVA è indicata in modo separato quindi la trovi subito).

La tecnica della Carlona, pur essendo facile, ha però il difetto di NON essere precisa.

Con questa tecnica, infatti, accantonerai più IVA di quella che effettivamente dovrai versare. 

Come ti dicevo la formula per sapere quanta IVA versare al Fisco è:

l’IVA che hai ricevuto dai tuoi clienti (meno) l’IVA che hai pagato ai tuoi fornitori

e con la tecnica della Carlona tu calcoli solo l’IVA ricevuta dai tuoi clienti che dovrai versare allo Stato.

Se vuoi lavorare un pochino di più ma accantonare SOLO l’IVA che EFFETTIVAMENTE poi dovrai versare allora puoi affidarti alla

La tecnica della Precisetta.

In questo caso oltre lavoro della Carlona devi anche fare un’altra cosa.

Devi prendere TUTTE le fatture che hai ricevuto dai tuoi fornitori e che hanno come data di emissione un giorno del mese per cui stai facendo il calcolo dell’IVA.

(esempio: se calcoli l’IVA di marzo dovrai prendere TUTTE le fatture che hanno come data di emissione un giorno compreso tra l’1 e il 31 marzo.  Puoi anche inserire fatture con date PIU’ VECCHIE se te le sei dimenticate i mesi prima ma MAI inserire fatture con date successive).

Dopo che hai preso tutte le fatture devi sommare tutti gli importi IVA che trovi sulle fatture.

In questo modo hai calcolato la seconda parte della formula e cioè l’IVA che hai pagato ai tuoi fornitori.

Ora NON ti rimane che fare la sottrazione 

l’IVA che hai ricevuto dai tuoi clienti (meno) l’IVA che hai pagato ai tuoi fornitori

ed ecco trovato l’importo che dovrai versare al Fisco e che dovrà coincidere con l’F24 che riceverai dal tuo commercialista.

Se:

  • se versi l’IVA mensilmente questi soldi ti serviranno subito;

  • se versi l’IVA ogni 3 mesi questi soldi ti serviranno tra un pò. 

Più precisamente:

  • a MAGGIO ti serviranno i soldi dell’IVA di gennaio-febbraio-marzo

  • ad AGOSTO ti serviranno i soldi dell’IVA di aprile-maggio-giugno

  • a NOVEMBRE ti serviranno i soldi dell’IVA di luglio-agosto-settembre

I calcoli non certo sono complessi, solo che richiedono del tempo. Tempo che inevitabilmente dovrai sottrarre ai trattamenti delle tue clienti o al tuo tempo libero 😥

✅ Ecco perchè è FONDAMENTALE avere un sistema (possibilmente automatizzato) per tenere sotto controllo gli incassi, "mettere da parte" l'IVA dovuta allo Stato e calcolare le spese e gli investimenti di conseguenza!

.

Prenota la tua Consulenza direttamente con me (salvo esaurimento dei posti disponibili)
per accelerare il tuo processo di crescita su queste tematiche e ricevere le prime
direttive Pratiche e NUMERICHE (zero teoria) per cambiare drasticamente
le performance del tuo centro.

🎁 In omaggio riceverai tutte le registrazione dei webinar e i link
per partecipare alle dirette e fare le domande che vuoi

.
Hai bisogno di aiuto?

Ciao! Scrivi la tua richiesta qui sotto, ti risponderemo appena possibile.

✅ Se hai urgenza e vuoi metterti subito in contatto con noi, scrivici su   Whatsapp   al numero 04321638377

Dove possiamo ricontattarti nel caso in cui ti disconnettessi?